Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

A chi è rivolto

Tutti i cittadini

Come fare

Presentarsi allo sportello rilascio Carte di Identità muniti di n. 1 fototessera recente e della carta d'identità in scadenza/scaduta o altro documento d'identità utile ai fini dell'identificazione.

Cosa serve

E' necessario presentarsi personalmente allo sportello muniti di n. 1 fototessera recente e della carta d'identità in scadenza/scaduta o altro documento d'identità utile ai fini dell'identificazione.

In caso di richiesta di carta d'identità valida per l'espatrio occorre anche altra documentazione come meglio specificato nel capoverso "Carta d'Identità Valida per l'Espatrio"

Carta di identità valida per l'espatrio
Per il rilascio della carta di identità valida ai fini dell'espatrio a chi ha figli minori occorre l'assenso dell'altro genitore ( assenso genitore ) o, in mancanza di questo, il nulla osta del giudice tutelare del Comune di residenza del richiedente.
Per il rilascio della carta d' identità valida ai fini dell'espatrio ai minori di 18 anni occorre anche la presenza dei genitori o l'assenso scritto del genitore che non si presenta allo sportello con allegata copia del suo documento di identità ( assenso minore ) o di chi esercita la potestà o la tutela, per gli interdetti e gli inabilitati serve l'assenso di chi esercita rispettivamente la tutela o curatela.

Nel caso di smarrimento o furto
Nel caso in cui la carta di identità (ancora valida) sia stata smarrita o rubata, in Italia o in un paese appartenente alla Comunità Europea, occorre farne denuncia presso un organo di polizia.

In caso di smarrimento
in un paese che non appartiene alla Comunità Europea, la denuncia deve essere presentata anche alle autorità italiane.
Per il rilascio del nuovo documento di identità è indispensabile un altro documento di riconoscimento (patente, passaporto ecc.).

Per i minori di anni 15 non accompagnati dai genitori  serve il : "Lasciapassare" valido per l'espatrio
E' un certificato di nascita e cittadinanza (detto appunto "lasciapassare") che permette ai minori di anni 15 di recarsi nei paesi dell'Unione Europea. L'istanza per la validità all'espatrio (mod.308) va presentata alla Questura da entrambi i genitori con la presenza del minore.

I documenti occorrenti per la suddetta istanza sono:
- Certificato di nascita e cittadinanza rilasciato dagli sportelli anagrafici;
- 2 foto-tessera del minore;
- Fotocopie dei documenti di identità dei genitori.

Cosa si ottiene

Documento di riconoscimento elettronico

Tempi e scadenze

La consegna della carta d'identità avverrà entro sei giorni lavorativi, presso l'indirizzo indicato dal cittadino all'atto della richiesta della stessa.

Durata di validità della carta
La durata della validità della carta di identità varia in base all'età del richiedente:

- da 0 a 3 anni - il documento ha validità 3 anni
- da 3 a 18 anni - il documento ha validità 5 anni
- da 18 anni in poi - il documento ha validità 10 anni

Ai sensi del D.L. n. 5/2012 (art. 7, co.1) la carta d'identità ha validità fino alla data, corrispondente al giorno e mese di nascita del titolare, immediatamente successiva alla scadenza prevista per la carta medesima. Il rinnovo è possibile anche 6 mesi (180 giorni) prima della suddetta data.

Costi

Euro 22,21 (importo dovuto sia per la carta di identità valida per l'espatrio che per quella non valida per l'espatrio che per il rilascio del duplicato della carta di identità in caso di smarrimento, furto o deterioramento)

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Demografico

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

condizioni di servizio.pdf [.pdf 124,67 Kb - 03/04/2025]

Contatti

Demografico

Piazza Municipio, 1, 81032 Carinaro CE, Italia - Carinaro

anagrafe: 081.5029223 - 081.5029224
Elettorale: 081.5029225 - 0815029235 - 0815029241

servizidemo@comune.carinaro.ce.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Informative privacy servizi

Informativa Privacy

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 03/04/2025 13:47:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri