Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Cambio Residenza

Il cambio di residenza è la comunicazione che devi inviare al tuo comune, per te e i componenti della tua famiglia anagrafica

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Tutti i cittadini

Come fare

Puoi comunicare il cambio di residenza online, tramite il portale ANPR, o a sportello su appuntamento.

Per comunicarlo online, accedi al servizio Cambio di residenza sul portale ANPR e specifica se ti trasferisci in una nuova residenza o in una nuova famiglia esistente.
La procedura ti guiderà all'inserimento di tutti i dati necessari alla comunicazione.

Cosa serve

Per comunicare il cambio di residenza, assicurati di avere:

  • i dati della nuova abitazione
  • i dati di coloro che già vi risiedono
  • i dati delle persone che si sono trasferite con te

Cosa si ottiene

Dopo i controlli all'Ufficio Anagrafe, si ottiene il cambio di residenza alla nuova abitazione

Tempi e scadenze

La residenza anagrafica decorre dalla data di presentazione della domanda da parte del cittadino e viene definita entro due giorni lavorativi dal ricevimento.

Entro 45 giorni dalla richiesta di cambio di residenza o di abitazione, l'ufficio effettuerà le verifiche all'indirizzo di residenza dichiarato tramite la Polizia Locale e controllerà la documentazione presentata.
Nel caso di rigetto della domanda di iscrizione anagrafica è ammesso il ricorso al Prefetto della Provincia nel temine di 30(trenta) giorni dalla comunicazione dell'Ufficio Anagrafe.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Demografico

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

condizioni di servizio.pdf [.pdf 124,67 Kb - 03/04/2025]

Contatti

Demografico

Piazza Municipio, 1, 81032 Carinaro CE, Italia - Carinaro

anagrafe: 081.5029223 - 081.5029224
Elettorale: 081.5029225 - 0815029235 - 0815029241

servizidemo@comune.carinaro.ce.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Informative privacy servizi

Informativa Privacy

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 03/04/2025 12:59:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri