Descrizione
Intervento rientrante nel PR CAMPANIA FSE+ 2021/2027 Priorità 3 Inclusione Sociale Obiettivo Specifico ESO 4.12 Azione 3.1.2. - "Misure di conciliazione famiglia - lavoro" in esecuzione della D.G.R. N. 24 del 17/01/2024 "PROGETTO DELLA REGIONE CAMPANIA PER LA FAMIGLIA E LA NATALITÀ". "Orientamento e supporto alle donne prive di occupazione per favorire l'inserimento lavorativo. Attivazione di servizi di nido, micronido e di ogni forma di servizio integrativo occorrente a facilitare la famiglia che lavora".
Il Comune di Aversa ha indetto Avviso pubblico volto all'individuazione di donne destinatarie dei voucher buoni servizi.
La finalità della presente procedura è l’ammissione al Progetto “Family and Work” che intende a valorizzare la dimensione di genere e l’attivazione di un sistema integrato di interventi che sostenga la presenza e la permanenza delle donne residenti nei Comuni dell’Ambito C06 nel mercato del lavoro.
I servizi di cura socio-educativi rivolti ai bambini di età 0-36 mesi sono “spendibili” presso le strutture accreditate presso l’Ambito C06, così come verificabile dall’ALLEGATO C.
Destinatarie dei voucher sono le donne lavoratrici dipendenti, autonomi, donne occupate, inattive e disoccupate, famiglie monoparentali con la sola presenza del padre, ai sensi dell’art. 2 dell’Avviso di cui alla Deliberazione della Giunta Regionale n. 24 del 17/01/2024. Per l’ammissione alla Linee di azione a) si terrà conto dei seguenti criteri: presenza di altri figli minori di 12 anni, anche in affido; occupazione dei genitori; presenza di figli portatori di handicap o con difficoltà di apprendimento; famiglie monoparentali; livello dell’indicatore ISEE.
L’erogazione dei voucher è rivolta alle mamme in età lavorativa (o famiglie monoparentali con la sola presenza del padre), in via principale a donne occupate e in via subordinata a donne inoccupate/disoccupate per le quali i carichi di cura rappresentano un vincolo all’inserimento lavorativo.
Il numero massimo di voucher per ciascuna destinataria in rapporto a ciascun bambino è pari a 1032 per micronido e 1092 per nido d’infanzia.
Coloro che siano in possesso dei requisiti prescritti e intendano partecipare al Progetto Linea di intervento a), dovranno produrre l’istanza utilizzando il Modello di domanda allegato al presente Avviso (Modello A).
La domanda deve essere trasmessa (in unico file PDF contenente tutti gli allegati) del presente avviso, entro il 28/11/2025 alle ore 12.00, via PEC all’indirizzo protocollo@pec.comune.aversa.ce.it, o a mano all’Ufficio protocollo del Comune capofila Aversa, indicando nell’oggetto “Richiesta linea A voucher 0-36 mesi Progetto CONCILIAZIONE TEMPI VITA LAVORO”.
Per la compilazione e la trasmissione della domanda, il richiedente/beneficiario può avvalersi del supporto dei Servizi Sociali Professionali del proprio Comune di residenza.
Il Comune di Aversa ha indetto Avviso pubblico volto all'individuazione di donne destinatarie dei voucher buoni servizi.
La finalità della presente procedura è l’ammissione al Progetto “Family and Work” che intende a valorizzare la dimensione di genere e l’attivazione di un sistema integrato di interventi che sostenga la presenza e la permanenza delle donne residenti nei Comuni dell’Ambito C06 nel mercato del lavoro.
I servizi di cura socio-educativi rivolti ai bambini di età 0-36 mesi sono “spendibili” presso le strutture accreditate presso l’Ambito C06, così come verificabile dall’ALLEGATO C.
Destinatarie dei voucher sono le donne lavoratrici dipendenti, autonomi, donne occupate, inattive e disoccupate, famiglie monoparentali con la sola presenza del padre, ai sensi dell’art. 2 dell’Avviso di cui alla Deliberazione della Giunta Regionale n. 24 del 17/01/2024. Per l’ammissione alla Linee di azione a) si terrà conto dei seguenti criteri: presenza di altri figli minori di 12 anni, anche in affido; occupazione dei genitori; presenza di figli portatori di handicap o con difficoltà di apprendimento; famiglie monoparentali; livello dell’indicatore ISEE.
L’erogazione dei voucher è rivolta alle mamme in età lavorativa (o famiglie monoparentali con la sola presenza del padre), in via principale a donne occupate e in via subordinata a donne inoccupate/disoccupate per le quali i carichi di cura rappresentano un vincolo all’inserimento lavorativo.
Il numero massimo di voucher per ciascuna destinataria in rapporto a ciascun bambino è pari a 1032 per micronido e 1092 per nido d’infanzia.
Coloro che siano in possesso dei requisiti prescritti e intendano partecipare al Progetto Linea di intervento a), dovranno produrre l’istanza utilizzando il Modello di domanda allegato al presente Avviso (Modello A).
La domanda deve essere trasmessa (in unico file PDF contenente tutti gli allegati) del presente avviso, entro il 28/11/2025 alle ore 12.00, via PEC all’indirizzo protocollo@pec.comune.aversa.ce.it, o a mano all’Ufficio protocollo del Comune capofila Aversa, indicando nell’oggetto “Richiesta linea A voucher 0-36 mesi Progetto CONCILIAZIONE TEMPI VITA LAVORO”.
Per la compilazione e la trasmissione della domanda, il richiedente/beneficiario può avvalersi del supporto dei Servizi Sociali Professionali del proprio Comune di residenza.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 12/11/2025 11:12:34